"L'uomo non smette di giocare perché invecchia,invecchia quando smette di giocare"
A prima vista, una frase del genere, può farci sbottare con un "facile a dirsi", eppure ci sono studi che lo provano.
Quando ci si ferma, si invecchia.
L'ozio negativo influisce su corpo e mente. Pensiamo, ad esempio, che una delle prime "cure", proposte a coloro che soffrono di attacchi di panico (oggi sempre più comuni tra la popolazione) è proprio quello di fare attività fisica, preferibilmente al mattino.
Che dire allora di queste nonnine che escono di casa per saltare la corda?!