Siete malaticci?
Avete bisogno di energie extra?
I vostri bambini hanno giocato talmente tanto da non avere più le forze di fare i compiti?
C'è un'unica buona soluzione: la Rusumà!
La Rusumà o Rusumada o, in italiano, zabaione è una bevanda che veniva consumata come merenda nelle nostre campagne fino a non molti anni fa. Riportato da poco in auge dal celebre romanzo "Il Diavolo e la Rossumata" della scrittrice Sveva Casati Modigliani, lo zabaione ha origine antiche ma poco note.
Quello che è interessante è il metodo di preparazione, e le varianti che ne escono. Si parte infatti da una base comune, zucchero e uovo in parti uguali (2 uova per 2 cucchiai di zucchero, 3 uova per tre cucchiai, ecc.), per poi aggiungere un componente che fa da discrimine:
- vino rosso
- cognac
- caffè
E questi sono solo un esempio, le varianti sono davvero molte, dalle più adatte ai piccoli, a quelle più gustose!