Ma, come era fatto?
Si trattava di un telaio di legno fornito di quattro piedi di appoggio. Un foro, in corrispondenza della tremoggia, permetteva di inserire la pannocchia nel marchingegno. All'interno del telaio due ruote dentate, e ingranaggi, facevano sì che i chicchi si staccassero.
Un volta ottenuto il mais sgranato, questo veniva fatto essiccare e, macinato, sarebbe divenuto cibo per il bestiame.