Quando dici Mosquito Garelli dici vintage! Spopola sui social del XXI secolo, ma alcuni di noi nemmeno sanno cosa sia. Altri, al contrario, lo hanno usato, amato, e conservato! Un tempo bastava metterlo in moto, saltarci sopra e via... Oggi, per questioni di sicurezza deve essere assicurato, ed utilizzato solo con l'ausilio di un casco.
Il Mosquito non è altro che un motore ausiliario per bicicletta costruito in circa 2 milioni di esemplari dalla Garelli, casa motociclistica milanese.
Naturalmente l'idea di costruire una cosa simile venne a un uomo, Gilardi, un ingegnere milanese, costretto a percorrere lunghe distanze in bicicletta con cassetta degli attrezzi al seguito. Siamo negli anni '30. Bisognerà aspettare la fine della seconda guerra mondiale, il 1945 per vedere il pezzo applicato a una biciletta di tipo turistico. Così, fino al 1960, il Mosquito, ha allietato i viaggi di italiani e non solo!