![]() |
Gigi Rognoni, Presidente del Circolo "La Barcela" |
Quando si parla di valorizzazione del
territorio e dei suoi prodotti più genuini si deve assolutamente
interpellare uno come Gigi Rognoni, da anni in prima linea nella
tutela di quel patrimonio locale che chiama, giustamente, la
“Pavesità”.
Da oltre due decenni la sua
associazione, il Circolo “La
Barcela”, ha portato avanti un'accurata opera di ricerca
filologica delle antiche ricette, difendendo a spada tratta – o
forse sarebbe meglio dire “a colpi di forchetta” - l'identità
multiforme ma preziosa della nostra provincia.
Conoscendo le sue idee era doveroso
metterlo al corrente dell'esistenza di una giovane ma energica
associazione come il BuonGusto del Basso Pavese, realtà nata
da meno di un anno ma già determinata a fare grandi cose.
Gigi, come ci si poteva aspettare, ha
accolto la notizia con grande speranza.
“Il rapporto tra cibo e territorio è
molto importante – mi ha detto durante una chiacchierata
sull'argomento – da questo punto di vista la provincia di Pavia non
ha ancora avuto la forza di imporsi come merita e spesso ha subito
influenze esterne, dovute anche alle sue divisioni tra Oltrepò,
Lomellina, Alto e Basso Pavese. Ciascuna di queste zone ha però un
alto potenziale e ogni volta che nascono nuove associazioni e gruppi
pronti a mettersi in gioco c'è la possibilità di costruire qualcosa
di prezioso”.
Se lo dice Rognoni c'è da credergli
perché in quattro lustri di attività al servizio della tradizione e
dei suoi sapori ha saputo costruire, con gli altri amici del Circolo
e attraverso nuove alleanze territoriali, una
serie di iniziative che parlano da sole.
Per un astro nascente come il BuonGusto
del Basso Pavese poter contare su una futura collaborazione con la
Barcela sarà sicuramente uno stimolo che porterà a grandi
traguardi. Ci contiamo tutti!