Tra i prodotti che la nostra
associazione si impegna a tutelare c'è il miele.
Questo dolcissimo alimento non è
soltanto una prelibatezza per le papille gustative ma è anche
particolarmente indicato per la salute.
Le sue proprietà sono infatti
innumerevoli. Ottimo antinfiammatorio per chi ha tosse o mal di gola
è particolarmente noto per i suoi effetti sedativi che lo rendono un
prezioso alleato per chi soffre d'insonnia.
Ricordiamo poi che grazie all'alto
contenuto di antiossidanti naturali, questa preziosa sostanza è
utile al nostro organismo sia in fase di prevenzione delle malattie
che nel rallentamento del processo di invecchiamento.
Già tremila anni fa la medicina
ayurvedica considerava il miele come un naturale purificante e gli
attribuiva, tra gli altri, effetti antitossici, regolatori
e cicatrizzanti.
Oggi la medicina erboristica lo impiega
in diversi campi come la cura della cute – ne favorisce la
cicatrizzazione e l'idratazione - dell'apparato circolatorio e di
quello digerente.
Come vedete ci sono dunque molti motivi
per apprezzare il miele, soprattutto quello genuino.
Se volete approfondire vi consigliamo
di passare a trovare la nostra Maria Rosalba Pozzi in via Roma 60 a
Inverno e Monteleone: saprà illustrarvi tutti i segreti di questo
straordinario alimento!