Con i prodotti del Basso Pavese si
possono preparare piatti che uniscono semplicità, gusto e
tradizione.
Uno dei più gettonati è senza dubbio
il risotto con la pasta di salame, una vera prelibatezza per chi
apprezza la cucina rustica e invitante delle nostre zone.
Se volete prendere per la gola gli
amici ecco come potete prepararlo. Per quattro persone vi serviranno
i seguenti ingredienti:
400 grammi di riso
Carnaroli
200 g di pasta di salame
2 scalogni
1 bicchiere di vino rosso
olio extravergine d'oliva
sale
brodo vegetale
una noce di burro
una manciata di grana
In una padella dovrete soffriggere
l'olio, il burro e lo scalogno tritato.
Quindi aggiungete la pasta di salame
badando bene a sgranarla con la forchetta. Lasciate rosolare per 5
minuti a fiamma viva, girando in continuazione e insaporite di sale.
A questo punto è il momento del riso.
Aggiungetelo e mescolatelo fino a quanto è ben lucido e lievemente
tostato, versate il vino e aspettate che evapori.
Fatto questo dovrete versare il brodo
aggiungendolo ogni volta che viene assorbito.
Poco prima che tutto sia cotto condite
con una noce di burro e la manciata di grana e il vostro capolavoro
sarà pronto da servire agli ospiti.
Se volete trovare prodotti di qualità
siamo a disposizione all'indirizzo info@buongustobassopavese.com per
indicavi i nostri produttori d'eccellenza.
Buon appetito!