Un buon modo per conoscere il Basso
Pavese? Sicuramente esplorarlo in bicicletta!
Proprio così, perché viaggiando con
un “motore a pedali” avrete l'opportunità di cogliere meglio
tutti i particolari che vi circondano, apprezzando profumi e suoni
che sarebbero impossibili da percepire a bordo di un'automobile.
Una gita in bicicletta permette poi di
conoscere strade segrete che le macchine non possono percorrere e
spesso di incontrare su questi sentieri altri viaggiatori con i quali
scambiare quattro chiacchiere, ritrovando una dimensione umana che
merita di essere recuperata.
Un'esperienza di questo genere non
richiede particolare allenamento perché può essere facilmente
calibrata secondo le esigenze di chiunque. Di conseguenza non ci sono
nemmeno troppi limiti d'età: può infatti essere un'attività adatta
anche ai bambini che di sicuro apprezzeranno una bella gita in mezzo
alla natura.
Se volete qualche informazione in più
prima di mettervi in sella il consiglio è quello di visitare in sito
Amico in Viaggio che è un'ottima risorsa per il cicloturismo.